Presentazione della mostra - Fossi io teco;e perderci nel verde

Dettagli della notizia

Promossa dalla GAMeC di Bergamo per la dodicesima edizione del Premio Lorenzo Bonaldi per l'Arte

Immagine che raffigura Presentazione della mostra - Fossi io teco;e perderci nel verde
Presentazione della mostra - Fossi io teco;e perderci nel verde

Descrizione

Dall’8 febbraio al 18 maggio 2025 la GAMeC presenta un’edizione speciale (la dodicesima) del Premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte, il primo concorso internazionale dedicato a curatori under 30 istituito dalla GAMeC e dal
Gruppo Bonaldi nel 2003.

Traendo ispirazione dagli scritti di Aldo Leopold e di Giovanni Pascoli, il progetto Fossi io teco; e perderci nel verde della curatrice Greta Martina costituisce un invito a riscoprire il legame con la natura attraverso la meraviglia, la cura e la responsabilità, e si articola tra opere, laboratori e performance negli spazi espositivi della GAMeC e nei dintorni di Bergamo.


La mostra sarà allestita e inaugurata l’8 febbraio a Serina – comune di nascita di Lorenzo Bonaldi, a cui il premio è dedicato –, per poi essere presentata negli spazi museali a partire dal 12 febbraio.


Numerosi gli artisti coinvolti: Attila Faravelli, Enrico Malatesta, O Thiasos TeatroNatura (Sista Bramini, Camilla Dell’Agnola, Nora Tigges), Umberto Pellini, Nicola Ratti, Lorenzo Silvestri, Valentina Viviani e Felicity Mangan,
che in occasione dell’inaugurazione presenterà la performance Listening Between the Mountain.


A chi è rivolto

A tutta la popolazione.

Date e orari

08
feb
17:00 - Inizio evento
08
feb
19:00 - Fine evento

Luogo

Chiostro della SS. Trinità - Via Palma il Vecchio n. 20 - 24017 Serina (BG)

A cura di

Costo

Nessuno 

Contatti

Dr. Arch. Michele Villarboito

GAMeC -Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo

Ultimo aggiornamento

31/01/2025, 11:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri